Super Green Pass, come funziona e cosa cambia
Dal 6 dicembre 2021 attivo il super green pass: nuovi obblighi vaccinali e certificazione necessaria anche per treni, bus e metro, accesso in teatro, ristoranti al chiuso o eventi sportivi

ACCESSO A TRENI BUS E METROPOLITANE CON CERTIFICAZIONE VERDE AI LAVORATORI
Novità importante per i lavoratori è che per accedere a treni, bus e metropolitane sarà necessaria la certificazione verde (o, in alternativa il Super Green Pass, ottenibile a ciclo vaccinale completato) con tampone con esito negativo.
NUOVE CATEGORIE CON OBBLIGO VACCINALE
Il decreto legge prevede di estendere l’obbligo vaccinale alla terza dose a decorrere dal 15 dicembre prossimo per alcune categorie di lavoratori, con esclusione della possibilità di essere adibiti a mansioni diverse. Inoltre il provvedimento stabilisce l’estensione dell’obbligo vaccinale a ulteriori categorie a decorrere dal 15 dicembre.
Le nuove categorie che dovranno essere obbligatoriamente vaccinate sono:
personale amministrativo della sanità
docenti e personale amministrativo della scuola
militari
forze di polizia (compresa la polizia penitenziaria), personale del soccorso pubblico.
NUOVA DURATA DEL GREEN PASS
Nuove regole anche per il green pass: la validità del documento si riduce dagli attuali 12 a 9 mesi.
SETTORI AI QUALI E' ESTESO OBBLIGO DI ESIBIRE GREEN PASS
La certificazione verde sarà necessaria obbligatoriamente per accedere
alberghi;
spogliatoi adibiti all’attività sportiva;
servizi di trasporto ferroviario regionale e interregionale;
servizi di trasporto pubblico locale.
SUPER GREEN PASS, ZONA GIALLA
A decorrere dal 6 dicembre 2021 sarà attivo anche il Green Pass rafforzato o Super Green Pass: solo i vaccinati o guariti dal Covid-19 potranno accedere ad una serie di attività che altrimenti sarebbero oggetto di restrizioni in zona gialla. Si tratta nello specifico di:
Spettacoli
Spettatori di eventi sportivi
Ristorazione al chiuso
Feste e discoteche
Cerimonie pubbliche
Tampone negativo non ammesso
Non sarà più possibile quindi, in questi casi, esibire un green pass ottenuto con tampone negativo per andare:
allo stadio
cinema o a teatro
partecipare ad un matrimonio.
In caso di passaggio in zona arancione, le restrizioni e le limitazioni non scattano, ma alle attività possono accedere i soli detentori del Green Pass rafforzato.
Dal 6 dicembre 2021 e fino al 15 gennaio 2022 è previsto che il Green Pass rafforzato per lo svolgimento delle attività, altrimenti oggetto di restrizioni in zona gialla, debba essere utilizzato anche in zona bianca.
CONTROLLI DA PARTE DELLE PREFETTURE
Il Governo ha previsto un rafforzamento dei controlli da parte delle prefetture. Le rappresentanze governative sul territorio dovranno prevedere un piano provinciale per l’effettuazione di costanti controlli entro 5 giorni dall’entrata in vigore del testo e sono obbligate a redigere una relazione settimanale da inviare al Ministero dell’interno.
TERZA DOSE, POSSIBILE A 5 MESI DELLA SECONDA
In base alla circolare del Ministro della Salute Roberto Speranza è già possibile effettuare la terza dose di vaccino anti Covid-19 a 5 mesi dalla seconda. Ma il Governo punta ad aprire il prima possibile la possibilità di vaccinazione anche per gli under 40 e, se autorizzate, avviare le campagne vaccinali per la fascia di età 5-12 anni.
Comentários